ANDREA FRECCERO

Terminato il liceo artistico a 19 anni entra in contatto con uno dei Grandi del fumetto Disney made in Italy, G.B. Carpi, con il quale, dopo un lungo percorso di apprendimento, inizia a collaborare “ gomito a gomito” ad una serie di illustrazioni per Airone Junior ( Giorgio Mondadori ). Era la fine degli anni 80, Andrea iniziò il suo lungo cammino disneyano, occupandosi di fumetti, illustrazioni e copertine.
In quegli stessi anni collabora con Disney America, disegnando storie a fumetti per l’albo Disney Adventure.
Negli anni successivi la collaborazione con il settimanale di punta ( Topolino ) è costante, Andrea è anche parte attiva di grandi progetti editoriali come Pk, per il quale realizza diverse storie, grazie alle quali, nel 2003, viene premiato come miglior disegnatore dell’anno. Tra le varie partecipazioni ricordiamo Doubleduck, Star Top, Donald Quest, per le quali ha ideato i characters principali, collaborando a strutturarne l’essenza stilistica.
Freccero è considerato uno dei talenti più rilevanti della sua generazione, a lui viene affidata una delle copertine più importanti della storia di Topolino, la n°3000. Lavoro davvero particolare e che riscuote un’enorme successo di critica e di vendite. Da ricordare anche la variant celebrativa a “4 ante” n.3023, cover che suggella l’entrata di Panini Comics nell’universo Disney. In futuro ne seguiranno moltissime altre, come la
recente dedicata ai 75 anni del settimanale Topolino. I lavori da copertinista di Andrea si susseguono a ritmo frenetico: I Classici Disney, Paperink Appgrade ( oggi Paperinik ), Zio Paperone, e molte altre. Da circa vent’anni, Andrea è disegnatore ufficiale delle copertine del “Lustiges Taschenbuch”, importante collana Disney pubblicata dall’editore Nord Europeo Egmont Ehapa, per il quale realizza anche storie a fumetti. Anche Giunti si affida a Freccero per alcune collane di grandissimo successo editoriale, “Le Più Belle Storie Disney” e “ I Capolavori Della Letteratura Disney”, mentre l’editore IDW gli affida copertine su cui il suo estro si dimostra particolarmente vivace. In Francia la produzione per il volume “ Super Picsou Géant” è costante. Le esperienze lavorative sono molteplici, Andrea lavora per Ferrero, in qualità di creativo per il marketing, Philips, Rovio ( Angry Birds ) , Glénat, Sanoma, Arnoldo Mondadori, RCS, Ravensburger. Oggi le copertine di Freccero vengono pubblicate in tutto il mondo, dal Sud America al Medio Oriente, con più di 300 ristampe all’anno. Dal 2019, Andrea ricopre il ruolo di supervisore artistico per le collane Disney di Panini
Comics, ruolo che svolge con grande passione ed entusiasmo.

Calendario Appuntamenti